Profumo d’arancio

DSC_0339

Profumo d’arancio

Ho realizzato questo dolce per la prima volta perché l’albero di arance del nostro giardino era stracolmo, ed oltre alle classiche e vitaminiche spremute volevo trovare un modo altrettanto gustoso di utilizzarle… quindi spulciando in rete alla ricerca di qualcosa di stuzzicate mi sono imbattuta in questa fantastica ricetta, pubblicata da http://www.chiarapassion.com.  Il fatto che si utilizzassero le arance intere (comprese di buccia) l’ho trovato perfetto, adoro le ricette di super riciclo, dove lo spreco è minimo e il risultato massimo, quindi ho deciso di provarla ed il risultato finale è andato ben oltre le aspettative, temevo infatti che frullando anche la buccia questa potesse conferire un retrogusto eccessivamente amarognolo e di profumo dato dagli oli della buccia…ma fortunatamente la ricetta è ben equilibrata e la dolcezza è bilanciata da un leggero retrogusto amaro che la rende leggera e per niente stucchevole..adatta ad un sano spuntino pomeridiano o ad un tea time con le amiche.. 😉

Valentina

Ma bando alle ciance ecco la ricetta:

1 arancia bio grande o 2 piccole (meglio quelle da spremuta che hanno la buccia sottile)

3 uova

150 ml di acqua

250 gr di zucchero

50 gr di farina (00)

100 gr di mandorle pelate

1 bustina di lievito per dolci

un pizzico di sale

Procedimento

Frullate le mandorle fino a ridurle in farina. Lavare bene le arance e frullarle intere fino a ridurle in purea. In una ciotola montare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti finché non aumentano di volume e diventano più chiare e spumose. A questo punto unire al composto spumoso l’olio, l’acqua, l’arancia frullate e il sale, mescolate bene per incorporare tutti gli ingredienti. Aggiungete la farina e il lievito setacciato, e la farina di mandorle e amalgamate bene tutti gli ingredienti. Versate l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata oppure rivestita di carta da forno e infornate a 170°c per 40-45 minuti circa dipende sempre dal vostro forno quindi sempre meglio affidarsi alla infallibile prova dello stecchino 😉 …

Una volta cotta sfornatela e decoratela come più vi piace io ho caramellato delle fettine di arancia con zucchero e acqua..!!!

Bon Appétit 😉

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: