Come promesso eccovi una ricetta sciuè sciuè per dei dolcetti super buoni e super veloci da preparare. Soddisfano la voglia di dolce anche di chi non vorrebbe esagerare con le porzioni, i cupcake sono infatti più piccoli dei muffin e di conseguenza riducono anche il senso di colpa ahahahah … e poi ci si può sbizzarrire con decorazioni e glassature più o meno caloriche.
In questa versione ho utilizzato anziché il classico frosting al burro, che di certo si presta di più per le decorazioni con la saccapoche, ma che è anche più ricco trattandosi di burro e zucchero, ho optato dunque per una versione più leggera ed easy, con un frosting al formaggio. Ma come vi dicevo sfogo alla fantasia con i cupcake… quindi potete anche optare per una semplice copertura alla panna, cioccolata, marmellata e tanti e colorati zuccherini 😉 ..il successo è assicurato !!!
Valentina
Ingredienti:
Per 12 Cupcake
120 gr di burro a temperatura ambiente
100 gr di zucchero
140 gr di farina 00
2 uova medie
1 bustina di vanillina
essenza alla vaniglia q.b
2 cucchiaini di lievito
un pizzico di sale
50 ml di latte
Per la glassa al formaggio
200 gr di formaggio spalmabili (tipo philadelphia)
100 gr di panna da montare
40 gr di zucchero a velo
Procedimento :
Monta insieme il burro morbido con lo zucchero finché non ottieni un composto cremoso. Aggiungi al composto ottenuto le due uova e amalgama bene il tutto dopodiché aggiungi la farina, il lievito e la vanillina setacciati, mescola bene tutti gli ingredienti ed infine unisci il latte e l’estratto di vaniglia, e amalgama il composto.
Io ho trasferito l’impasto in una saccapoche per distribuirlo più agevolmente nei pirottini o nella teglia per cupcake (imburrata e infarinata), ma puoi anche semplicemente usare un cucchiaio e riempire gli stampi fino a 3/4 circa. Inforna a 180°C in forno preriscaldato per 15 min circa.
Mentre i cupcakes sono in forno prepara il frosting al formaggio. Monta insieme il formaggio e lo zucchero a velo. A parte monta la panna e aggiungila al composto di formaggio e zucchero, a questo punto puoi aggiungere coloranti alimentari o anche la nutella per colorare e decorare i tuoi dolcetti. !!!!
Valentina