Insalata di polpo con patate e fagiolini

11770531_10207160327437423_684564728_o

L’insalata  di polpo con le patate è uno dei miei antipasti e/o secondi preferiti in estate. Ottima per stupire gli ospiti a cena, in una versione un po’ più “scicchettosa”, ma anche per freschi pranzi al sacco, da portare in ufficio o sulla spiaggia. Quella che vi propongo è una rivisitazione della classica ricetta che prevede solo l’uso di patate e polpo, io ho aggiunto due ingredienti super estivi che adoro: i fagiolini e i pomodori secchi e ho giocato con la presentazione, ispirandomi ad un piatto simile che avevo mangiato in uno dei mie ristoranti preferiti !!!!

Ingredienti: 

1 polpo (1 Kg gr circa)

200 gr di fagiolini

4 patate

5 pomodori secchi sott’olio

aceto di vino bianco

olio evo

sale e pepe

foglioline di menta

1 spicchio di aglio

1 costa di sedano

Procedimento: 

Sciacqua il polpo, i fagiolini e le patate. Pulisci i fagiolini privandoli delle estremità. Prendi un pentola capiente per cuocere il polpo, quindi riempila d’acqua e aggiungi, mezzo bicchiere di vino bianco (io lo aggiungo così si insaporisce meglio il polpo e come dicevo da bambina sa meno di pesce ahahah), e la costa di sedano. lascialo cuocere a fuoco lento. I tempi di cottura dipendono dalla grandezza, per 1 Kg ci vogliono circa 40 min, ad ogni modo io  verifico infilzandolo con la forchetta e verificando la consistenza raggiunta, se la forchetta penetra morbidamente allora è cotto. In un’altra pentola mettete a sbollentare anche i fagiolini e le patate intere (potete usare la stessa pentola in tal caso i fagiolini o li mettete più tardi o li togliete prima perché hanno un tempo di cottura minore rispetto alle patate) e anche in questo caso lasciate cuocere fino al raggiungimento della giusta consistenza, che verificate infilando  con la forchetta.

Trascorsi i tempi di cottura dei vari ingredienti, prendi il polpo, scolalo e sciacqualo sotto l’acqua corrente strofinando in modo da eliminare facilmente la pelle. Terminato questo passaggio taglialo a pezzetti e trasferiscilo in una ciotola, insieme ai fagiolini anch’essi scolati, e condisci il tutto con un filo d’olio, aglio, sale e pepe q.b., i pomodori secchi, una spruzzata di aceto e qualche foglia di menta, mescolate, assaggiate e regolate se necessario i vari condimenti. Sono rimaste le patate, sbucciale e in questo caso io, invece di servirle tagliate a dadini come si fa di solito le ho schiacciate con lo schiaccia patate, creando così un letto di spaghetti di patate, che ho condito con un filo di olio e un po’ di sale,  sul quale ho poi adagiato il polpo con i fagiolini. Buon appetito !!! 🙂

11756923_10207160328757456_542738223_o

11750794_10207160329357471_626981886_o

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...