Risotto al peperone

11640386_10206936652325685_1483769931_o

Rossi, gialli o verdi i peperoni sono un ortaggio tipico dell’estate che non può assolutamente mancare sulle nostre tavole. Dobbiamo ringraziare Cristoforo Colombo se oggi è coltivato anche in Italia, perché il peperone è originario dell’America latina e raggiunse la Spagna nel 1500, per poi arrivare in Italia e nel resto dell’europa. In particolare l’Ungheria deve molto a questo ortaggio che è diventato il simbolo del paese, essendo questo ultimo il principale produttore al mondo di Paprika. Esistono molte tipologie di peperoni: dolce e piccante, piccoli e grandi, di forma allungata, tronca o quadrangolare. Così come esistono numerosi modi di cucinare i peperoni: crudi, cotti, ripieni, nell’insalata, sott’olio, sotto aceto, secchi ecc.. ecc…ecc.. Oggi ve li propongo come ingrediente di un gustosissimo risotto, che data la stagione estiva ormai avviata ho cercato di alleggerire non usando il burro, ma soltanto olio evo.

Ingredienti (2 persone): 

200 gr di riso arborio

1/2 cipolla

350 gr di brodo vegetale

1 peperone rosso grande

30 gr circa di olio evo

sale e pepe q.b

Parmigiano Reggiano DOP q.b

Procedimento

11653360_10207027841365354_964189384_n

Per iniziare lava e pulisci il peperone eliminando i semi e la parte bianca, taglialo a metà. Una metà tagliala a listarelle, mentre l’altra metà a dadini e mettili da parte. Taglia la cipolla e mettila in una padella a soffriggere con un filo di olio evo, quando si sarà dorata unisci il peperone tagliato a listarelle e lascia cuocere per qualche minuto, dopo di che trasferisci il contenuto della padella in un mixer per frullare il tutto. Una volta frullato rimetti in composto in padella, alza la fiamma e unisci il risotto che fai tostare, poi aggiungi il brodo e il peperone a cubetti e lascia cuocere per il tempo di cottura del risotto (solitamente 15/18 minuti), aggiusta di sale e pepe e se necessario aggiungi altra acqua. A cottura terminata manteca con il Parmigiano e servi.

11641935_10206936654605742_670036368_o-2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...