Apple Pie

DSC_1088

 Ormai si respira aria di Natale in ogni angolo di casa e di strada….dopo i biscottini speziati che ho usato per decorare il calendario dell’avvento, vi propongo un’altra ricetta ideale per queste giornate fredde e frenetiche. Ha inizio infatti, la corsa ai regali di Natale, io in realtà mi riduco sempre all’ultimo minuto ma, mi piace comunque iniziare a passeggiare per le strade addobbate, per guardarmi intorno; e cosa c’è di meglio di un bel tè caldo e una fetta di Apple Pie per riscaldarsi  di ritorno dalle passeggiate di shopping con le amiche ??? … NIENTE quindi prepariamola subito così porterete offrirla anche voi per il vostro tè del pomeriggio 😉

Ingredienti per l’impasto (diametro 20/24 cm):

225 gr di farina 00

100 gr di zucchero

110 gr di burro a temperatura ambiente

4 uova

1 pizzico di sale

1 cucchiaio di latte

1 cucchiaino di essenza alla vaniglia

Ingredienti per il ripieno: 

6 mele medie

30 gr di burro

1 cucchiaio di cannella

10 gherigli di noci

100 gr di zucchero di canna + una manciata per decorare

succo di mezzo limone

Procedimento 

In una ciotola capiente versa la farina, lo zucchero e il burro tagliato a cubetti e a T° ambiente, inizia a lavorarlo con le mani o con il robot per unire gli ingredienti,  poi aggiungi le uova, il latte, il sale e la vaniglia e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo. Fai una palla avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigo per 30 min.

Intanto prepara il ripieno. Lava, sbuccia e taglia a fette o tocchetti le mele e irrorale con del succo di limone per non farle annerire. Taglia grossolanamente anche le noci. Prendi una padella antiaderente e trasferiscici le mele, le noci, lo zucchero di canna, il burro e la cannella e fai cuocere per 20/25 min circa, le mele devono ammorbidirsi e l’acqua della frutta ritirarsi.

Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, toglilo dal frigo e dividilo in due parti uguali, una per la base della torta, l’altra per la copertura. Stendi con un matterello su un piano infarinato o tra due fogli di carta forno, una metà dell’impasto, e ricopri con il disco di pasta ottenuto la base di una tortiera imburrata e infarinata, bucherella il fondo e riempi con le mele condite e cotte. Stendi anche l’altra metà dell’impasto e ricopri il ripieno, facendo aderire i bordi della copertura con quelli della base in modo da sigillate la torta ed evitare che fuoriesca il ripieno durante la cottura, ricopri la superficie con una manciata di zucchero di canna.

Cuoci in forno ventilato a 180°C per 30 minuti circa, finché la superficie non risulterà dorata!!! 🙂

DSC_1092

DSC_1095

DSC_1101

Buono Shopping Natalizio a tutti!!!

Xo Xo

Valentina.

 

Pubblicità