Sempre più spesso sostituiscono i classici Hamburger di carne, sono i così detti veggie burger, hamburger vegetariani a base di verdure e legumi, un modo per rendere più varia la nostra dieta. Sono apprezzati soprattutto dai bambini perché le verdure sono ben nascoste e dunque anche il loro sapore sembra meno cattivo del solito hihihi ;). Con il veggie burger potete dare sfogo alla vostra creatività scegliendo i condimenti e le combinazioni di ingredienti che più preferite. La ricetta che vi propongo è una delle tante versioni, sono degli ottimi svuota frigo, infatti io li ho preparati per smaltire un po’ di avanzi che da soli non avrei potuto usare perché non sufficienti per preparare un piatto.
Ingredienti
350 gr di ceci (secchi o in scatola)
100 gr di broccoletti siciliani
100 gr di ricotta
1 uovo
1 patata
mezza cipolla
pan grattato
Grana Padano DOP
sale e pepe q.b
Procedimento
Pulite e pelate la patata tagliatela a fette sottili, pulite anche i broccoletti e tagliateli. In una padella con un filo d’olio mettete ad appassire la cipolla tagliata finemente e unite le patate e i broccoletti fate cuocere aggiungendo un po’ di acqua per 15/20 min circa finché non si saranno ammorbiditi. Terminate la cottura e lasciate raffreddare. Nel fra tempo versate in un mixer da cucina i ceci lessati, l’uovo, la ricotta, il formaggio grattugiato, il pan grattato, il sale e il pepe e frullate tutto, se il composto è troppo compatto unite un po’ di latte o acqua, se invece è troppo lento aggiungete altro pan grattato. Sempre nel mixer aggiungete anche le patate e i broccoletti e frullate nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti, controllate la consistenza fate eventuali aggiustamenti e fate riposare il composto per 30 min circa in frigo.
Modellate gli hamburger e passateli nel pan grattato, a questo punto potete friggerli o disporli su una teglia con carta da forno, come ho fatto io e cuocerli in forno a 180°C per 20/25 min finché non saranno dorate.
P.S. Come contorno potete scegliere quello che più vi piace io ho usato gli stessi broccoletti che ho usato per l’impasto degli hamburger perché dovevo consumarli. Li ho cotti al vapore insieme alle carote e poi passati in forno con grill, con un filo d’olio, pan grattato e mozzarella. !!!