Con questo sole mi vien voglia di carote crude, centrifugate, cotte e perché no dolci !!??!? la torta di carote è una classica merenda che mi ricorda l’infanzia, uno dei modi più “dolci” che le nostre mamme avevano per farci apprezzare le tanto temute verdure e devo dire che è stato sempre ben apprezzato hihihi … Vi ricordo che le carote anche cotte, conservano il loro principale micronutriente il b-carotene (per sapere di più sulle proprietà delle carote guarda il mio post sulle carote elisir di lunga vita) e dunque possiamo decidere di consumarle come più ci piace, senza dover rinunciare ai benefici che esse apportano. Inoltre, in vista delle prime tintarelle oltre a proteggerci con le creme più adatte alla nostra pelle, mangiare carote e alimenti ricchi in b-carotene (melone, albicocche, mango, peperone rosso ecc) aiuta la pelle a rimanere idratata e riduce il rischio di scottature !!!!
Ingredienti
400 gr di carote
200 gr di zucchero
50 gr di zucchero di canna
4 uova
350 ml di olio di semi
350 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella
Procedimento
Per prima cosa pelate e tritate le carote e mettetele da parte (irroratele con un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano). In una ciotola bella capiente sbattete le uova con l’olio e lo zucchero, mescolate con cura e aggiungete la farina e il lievito setacciato e infine la cannella. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo dopo di che unite anche le carote.
Versate il tutto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Trasferite la teglia in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 min, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta 😉