Regali Last minute !!! Preparati per dolci In barattolo

Muffin con gocce di cioccolato, Smarties cookies, Salame di cioccolato e Cioccolate calde!!!!

Ormai mancano pochissime ore al Natale ed io come al solito non ho ancora comprato i regali …. Lo so!!!! sono un disastro, ma quando devo fare regali “forzati”, nel senso che è Natale e vanno fatti, non so come mai, non ho mai la benché minima idea di cosa regalare, è come quando per giorni canti una canzone, poi quando dopo mesi qualcuno per caso ti chiede il titolo, cavolo non ti viene in mente… e pure ce l’hai sul pelo della lingua!!!!!!. Ogni anno mi ripeto che nell’istante in cui mi viene in mente un possibile regalo per una persona a me cara, devo segnarmelo in modo da non arrivare come ora a non saper cosa fare, e dovermi ridurre a comprare qualcosa di inutile e scontato. Ma se il 24 Dicembre sono ancora in queste condizioni, allora mi sa che neanche quest’anno sono riuscita a rispettare il mio buon proposito e quindi tocca spremersi le meningi… perché alla fine i così detti pensierini per le amiche, colleghi, zii, zie, le nonne sono quelli più difficili da scegliere. Cosa vuol dire un pensierino?? Io quando me lo dicono penso sempre “Ecco la solita cazzatina inutile, che dopo due secondi avrò dimenticato in qualche cassetto” ahahahha . Quindi quest’anno spremi che ti rispremi le meningi ho pensato, visto che non ho molto tempo da dedicare allo shopping Natalizio, li faccio io dei “pensierini” mangerecci Homemade, che vanno anche molto di moda e che sono soprattutto veloci, economici e personalizzabili. Ho deciso infatti, di regalare preparati per torte, biscotti, muffin, cioccolate calde e chi più ne ha più ne metta, in barattolo con allegata la ricetta e gli ingredienti da aggiungere per preparare in casa le mie ricette preferite.

Vi serviranno dei barattoli di vetro , nastrini per decorare e bigliettini dove scrivere le istruzioni per la preparazione del dolce. Naturalmente il barattolo potete personalizzarlo come volete e le ricette potete sceglierle basandovi sui gusti e la personalità, delle persone a cui volete donare il vostro preparato. Naturalmente nel barattolo andranno inseriti solo gli ingredienti solidi e secchi della ricetta, quelli freschi e liquidi andranno aggiunti al momento della preparazione del dolce.

Io vi mostrerò le ricette che ho scelto e come ho confezionato i miei preparati Homemade così avrete uno spunto dal quale partire per creare i vostri Pensierini mangerecci di Natale …..ahhahaha !!!!! 🙂

Primo preparato

Muffin con gocce di cioccolato  (barattolo da 500 gr)

250 gr di farina 00

150 gr di zucchero

1 bustina di lievito

100 gr do gocce di cioccolato

Pesa tutti gli ingredienti solidi. Unisci alla farina il lievito e inserisci la miscela di farina e lievito nel barattolo creando il primo strato, poi aggiungi lo zucchero ed infine l’ultimo strato di gocce di cioccolato. Chiudi il barattolo e allega ad esso un bigliettino con le dosi degli ingredienti liquidi:

2 uova 

80 gr di burro fuso 

1 yogurt + 80 ml di latte

DSC_0038

Unisci tutti gli ingredienti liquidi tra loro e aggiungi a tale composto quelli solidi, amalgama il tutto e trasferisci l’impasto nei pirottini da muffin ( circa 12 pz.). Inforna a 180°C per 20-25 min.

Questo preparato è particolarmente adatto a chi ama fare golose e appaganti colazioni tutti i giorni ahahah 🙂

Secondo preparato:

Salame di cioccolato (barattolo 1l)

Ingredienti

250 gr di biscotti secchi

125 gr di zucchero

50 gr di cioccolato fondente

50 gr di cacao in polvere

Sbriciola grossolanamente i biscotti, quindi meglio farlo a mano che con un mixer, e inseriscili nel barattolo, allo strato di biscotti aggiungi quello di zucchero, poi quello di cioccolata fondente frullata, e infine l’ultimo strato di cacao amaro.

DSC_0040

Aggiungi gli ingredienti liquidi:

1 uovo 

100 gr di burro fuso 

1 cucchiaini di liquore dolce io uso il liquore Strega che adoro nei dolci al cioccolato

Mescola insieme burro ed uova aggiungi il composto nel barattolo, forma un salame e avvolgilo nella carta stagnola. Fai riposare in congelatore per 1 h.

Il salame di ciaccolato è un dolce che mi ricorda particolarmente la mia infanzia , molto tradizionale e diffuso in tutte le famiglie dal nord al profondo sud… quindi con questo preparato farete felici di sicuro anche il più difficile in fatto di gusti dei vostri amici e/o parenti !!!

Terzo preparato:

Smarties CooKies (barattolo da 500 gr)

100 gr di zucchero bianco

120 gr di zucchero di canna

200 gr di farina

1 cucchiaino di lievito

2 cucchiai di cacao amaro

200 gr di smarties

Come per le atre ricette pesa tutti gli ingredienti solidi e secchi quindi unisci insieme la farina, il lievito e il cacao e inseriscili nel barattolo, prosegui con lo strato di zucchero di canna e poi con quello di zucchero bianco, termina con lo strato di smarties.

DSC_0045

Per il procedimento aggiungi:

100 gr di burro

1 uovo

Lavorare insieme il burro e uova fino ad ottenere un composto omogeneo. A parte mescola gli ingredienti nel barattolo e uniscili al primo composto, impasta e forma delle palline, schiacciale su una teglia ricoperta di carta forno e inforna a 180°C per 12/15 min.

Questa ricetta è ideale per chi ha dei bambini, che adorano gli smarties e che possono divertirsi a prepararli insieme alle loro mamme, papà o nonni 😉

Quarto preparato:

Cioccolate calde

Si sa appena arriva l’inverno la ciaccolata calda è un must, soprattutto se sei cresciuto a suon di pubblicità della Ciobar. Mi ricordo che gni volta che la vedevo mi veniva immediatamente voglia di casa, caminetto, copertina, divano e tazza di ciaccolata calda super densa e cremosa!!! Con i preparati per cioccolata calda vi potete veramente sbizzarrire visto che ognuno ha la sua versione preferita … io vi mostro le mie varianti preferite e quelle che ho scelto per i miei amici/parenti !!!!

DSC_0049

La Classica 

50 gr di ciccolato fondente o a latte

70 gr di cacao in polvere

15 gr di amido di mais

20 gr di fecola di patate

1 bustina di vanillina

30 gr di zucchero (facoltativo)

Pezzetti di marshmallow per decorare (facoltativo)

La Piccante 

Stessi ingredienti della Classica, basta aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere.

La speziata 

Stessi ingredienti della Classica, basta aggiungere ½ cucchiaino di cannella in polvere e una punta di zenzero. Granella di nocciole per decorare (facoltativa)

La Golosona (bianca)

80 gr di cioccolato bianco

15 gr di amido di mais

20 gr di fecola di patate

Vaniglia in polvere

Granella al pistacchio (facoltattiva).

Per tutte il procedimento è lo stesso vanno aggiunti:

300 ml di latte vaccino o vegetale (soia, mandorla, riso)

DSC_0033

Unisci tutti gli ingredienti solidi quindi cacao, amido, fecola e aromi vari. Trasferisci la miscela nel barattolo creando il primo strato. Con i pezzettoni di cioccolata crea l’ultimo strato.

Preparazione: Togli dal barattolo i pezzettoni di cioccolata e i marshmallow (se ci sono). Versa in un pentolino la miscela di cacao, amido, fecola e aromi, aggiungi il latte e fai sciogliere tutti gli ingredienti, poi versa anche i pezzi di cioccolato, riscaldate a fiamma media e continuate a mescolare. Riscaldate fino ad ottenere la consistenza desiderata.

E con questa abbiamo finito …anche quest’anno la missione regali è stata portata a termine …di sicuro sarà un successo !!! non mi resta che augurare a voi  e alle vostre famiglie

BUON NATALE, 

MARRY CHRISTMAS, 

FELIZ NAVIDAD….!!!!! 

Xo Xo,

Valentina.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...