Di solito la sbriciolata è in versione dolce ed è uno dei dolci che faccio più spesso quando ho poco tempo o ricevo un invito all’ultimo minuto. Si prepara infatti, molto velocemente, non ha bisogno di tanti ingredienti e il ripieno lo puoi facilmente adattare in base alla preferenze e a quello che hai in dispensa, quello classico però rimane il mio preferito, ricotta e cioccolato. Da un po’ ho però scoperto anche la versione salata anch’essa estremamente versatile e veloce da preparare, si presta bene come antipasto alternativo o per un tranquillo aperitivo tra amici 😉 … Come per la versione dolce per il ripieno ci sono una marea di alternative in base anche alla stagione, questa che ho preparato io è farcita con ricotta, zucchine, peperoni e prosciutto cotto.
Vi elenco una serie di possibili alternative:
- zucchine e stracchino;
- melanzane, pomodoro e mozzarella;
- funghi e salsiccia;
- friarielli e salsiccia,
- patate, funghi e scamorza affumicata;
L’idea per la versione salata mi è venuta guardando le foto del profilo Instagram di Chiarapassion, ma ho provato a seguire la stessa ricetta che uso per la sbriciolata dolce adattandola per la versione salata.
Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)*
250 gr di farina 00
1 uovo
100 gr di burro
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
1 pizzico di zucchero
1 cucchiaino di sale
300 gr di ricotta di pecora + 100 gr di ricotta vaccino
1 zucchina
1 peperone
100 gr di prosciutto cotto
30 gr di Grana Padano DOP
sale e pepe
*io ho usato una tortiera da 19 cm e uno stampo per muffin, volevo provare a fare anche delle mono porzioni e devo dire che possono essere una valida alternativa ad un’unica torta più grande 😉
Procedimento
Iniziate pulendo e tagliando a dadini o listerelle le verdure, poi in una padella con un filo d’olio evo versa le verdure e falle cuocere per qualche minuto (completeranno la cottura in forno) aggiungendo il sale q.b. e se necessario per terminare la cottura aggiungi un po’ di acqua. Ora prepara l’impasto, in una ciotola mescola la farina con il lievito, un pizzico di zucchero e il sale, poi aggiungi il burro tagliato a pezzettini e l’uovo. Inizia ad impastare con le mani sbriciolando l’impasto. Se dovesse risultare troppo compatto aggiungi poco alla volta la farina. A parte lavora la ricotta con un po’ di sale, pepe e il grana padano. Passiamo alla composizione della torta salata, rivesti la tortiera di carta da forno o imburrala, se vuoi fare anche le mono porzioni ti bastano dei pirottini di carta per muffin. Sbriciolate una parte del composto sul fondo, ricoprite con le fette di prosciutto, poi con la ricotta e in fine con le verdure, ricoprite con il restante impasto e mettete in forno ventilato già caldo a 180°C per 40/45 min, dovrà risultare ben dorata in superficie.
Pronti a stupire i vostri ospiti con un aperitivo e/o antipasto super alternativo ??!?
Che bontà!!! Ed è anche bellissima….davvero così simile ad una torta…e poi la sorpresa 😉 gnam gnam!!
"Mi piace""Mi piace"
Eh si è proprio una sorpresa e ogni volta puoi scegliere un “contenuto” diverso hihihi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su (Ri)comincio dal dolce.
"Mi piace""Mi piace"