Cuscus che passione !! (zucchine e salmone)

11756791_10207142691716541_419394848_o

Direttamente dal Nord Africa il cuscus da un po’ di anni ha conquistato le tavole di molte famiglie italiane. E’ Diventato, infatti, un ottimo piatto per diversificare la nostra dieta, prestandosi bene a svariate preparazioni (solo di verdure, di carne, di pesce, misto e anche dolce). Si ricava dal grano duro triturato grossolanamente, Continua a leggere

Pubblicità

Sono stata nominata.. Fmtech Award Very Nice Blog

FMtechAVNB

Come ben saprete è da poco che ho aperto il mio Foodblog quindi non ero assolutamente  a conoscenza di questa carinissima iniziativa. Il Fmtech Aword Very Nice blog è un modo per premiare i blog che frequentiamo più spesso e che ci regalano emozioni, ed io con gran sorpresa e gioia sono stata nominata per partecipare a questa iniziativa. Quindi ringrazio in primis chi mi ha nominato,  ricettetracoinquiline e iriseperiplo, e a mia volta nomino i 10 blog che seguo maggiormente e che hanno attirato il mio interesse per i loro contenuti che, trovo molto interessanti e consiglio anche a voi:

  1. Leggo e cucino
  2. La mia ricetta della felicità
  3. Carlotta in viaggio 
  4. Res coquinariae
  5. Food a way of life
  6. Emanuelandia
  7. Opinionista per caso Viola
  8. Martina in cucina
  9. Infinite satori
  10. Plus Ultra

L’oro degli Incas conquista il mondo !!!

Quinoa verdure e tofu strapazzato 

DSC_0735

Oggi vi propongo una ricetta a base di quinoa lo pseudo cereale più in voga del momento, Kate Mosse ha pubblicamente dichiarato di aver sostituito il consumo di cereali con quello di quinoa. Originaria del sud America, i contadini boliviani e peruviani si erano accorti già da millenni delle straordinarie caratteristiche nutrizionali di questa pianta, Continua a leggere

Non il solito pesto !!

Fusilli al pesto di fiori di zucca..

11706002_10206999495376722_1018992296_o

Il caldo di questi giorni penso non lo dimenticheremo molto facilmente, e ogni giorno diventa sempre più insopportabile…Lo scorso week-end ero a Bologna e vi assicuro  non si respirava, anche all’ombra dove speravo di trovare un leggero venticello il nulla…. un vero incubo che, tornata a Roma non è migliorato. Continua a leggere