Pancake senza burro e senza uova

DSC_0895

Ho mangiato i Pancake per la prima volta in Arizona nell’ormai lontano 2008. Ricordo molto bene quel viaggio ero molto emozionata, non vedevo l’ora di vedere con i miei occhi quel mondo così lontano geograficamente, ma che avevo conosciuto attraverso le serie Tv più in voga quando ero ancora una bambina, a partire da Beverly Hills 902010, Baywatch, Malrose Place, O.C., il Principe di Bel-Air, e tutti i vari film dove si vedono quei bellissimi quartieri residenziali con tranquilli viali alberati, sui quali si affacciano i giardini super curati di perfette villette a schiera. Ero ansiosa di vedere se quei posti esistessero davvero e di scoprire il sapore di quelle mega super pizze farcite con qualsiasi ingrediente possibile ed immaginabile, che basta una fetta per saziarti e soprattutto volevo fare una vera colazione all’americana.

Beh sono stata presto accontentata la mattina del primo giorno ci hanno portati in un….mmmhh non saprei bene definirlo, penso fosse un tipico bar/ristorante della città e io ho ordinato tutto dal salato al dolce, alcune cose non so ancora bene cosa fossero, ma ricordo di aver mangiato tutto quanto, anche se ero sazia dopo il primo boccone di bacon e uova..ahhahah ho iniziato con il dolce, ero troppo curiosa di assaggiare i Pancake, quando ho visto il piatto con queste tre crepes alte e inondate di un liquido ambrato (lo sciroppo d’acero) e con una pallina in cima che ingenuamente ho creduto fosse gelato (in realtà era burro), ho pensato WoW che belli saranno di certo buonissimi, ma non immaginavo fossero anche pesantissimi dopo due forchettate ero già KO… e mi chiedevo come avrei fatto a mangiare tutto il resto ….. beh alla fine l’ho mangiato solo per la voglia di provare tutto, ma per il resto della giornata non ho più toccato cibooooo….. Nei giorni a seguire non ho più fatto una colazione come quella, era decisamente troppo, decisi quindi di alternare e mangiare ogni giorno un po’ di quello e un po’ di quell’altro ahahahah.

1909541_1076873932960_7137307_n

1909541_1076873972961_77097_n

Tornata dagli USA a distanza di qualche anno ho rifatto i Pancake seguendo la ricetta originale, ma preferivo farli molto di rado perché troppo pesanti ..quindi ho iniziato a provare qualche versione un po’ più leggera, che mi evitasse di sentirmi come nella pubblicità del Brioschi, con un cinghiale che mi preme sullo stomaco ahahah… e dopo vari tentativi e l’approvazione del mio “American” boy 🙂 ho trovato questa ricetta che nonostante non preveda l’uso di burro ed uova, risulta in termini di sapore e consistenza quella che si avvicina di più all’originale … Yessss ora li preparo molto più spesso e li adoro 🙂

Ingredienti (circa 6/8 Pancake)

150 gr di farina 00

50 gr di zucchero di canna o classico

2 cucchiaini di olio Evo

200 gr di acqua o 100 gr di latte vegetale o vaccino + 100 gr di acqua

un pizzico di sale

1 cucchiaino di lievito per dolci

Per la copertura Sciroppo d’acero o miele, marmellata, cioccolata

Frutta di stagione (facoltativa)

Procedimento

In una ciotola capiente versa la farina, il lievito, il sale, lo zucchero e l’olio. Prendi una frusta a mano e a filo inizia ad aggiungere l’acqua o il latte e mescola il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso, la consistenza è un po’ come quella del crepes ma leggermente meno liquida. La prima volta che li ho fatti ho usato metà acqua e metà latte di cocco, poi ho provato a rifarli solo con l’acqua e il risultato è sempre stato ottimo, il sapore non né aveva risentito in nessuno dei casi 🙂 . Riscalda un padellino unto con un filo d’olio, e versa 3 cucchiaio di impasto per ogni pancake, quando inizia a fare le bolle e i bordi si sono asciugati puoi girarlo e continuare la cottura. Continua così per il resto dei pancake. Quando sono pronti puoi servirli con dello sciroppo d’acero, come ho fatto io e pezzetti di frutta, nel mio caso ho usato una banana. Se non avete lo sciroppo potete usare il miele, la marmellata o la Nutella in ogni caso saranno buonissimi 😉 …

DSC_0894

DSC_0906

Io fossi in voi li proverei … 🙂

Kiss Kiss

Valentina

Pubblicità

4 pensieri su “Pancake senza burro e senza uova

  1. ricettedacoinquiline ha detto:

    Interessante la versione light! Ma che poi, negli anni ’90, nelle puntate dei Simpson li chiamavano “cialde” e io ci ho messo anni a capire che fossero la stessa cosa che portavano gli zii degli amici dall’America!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...