Rotoliamo verso la Pasqua..e si sa con l’arrivo della Pasqua solitamente arriva anche la primavera (ma non diciamolo troppo ad alta voce hihihi).Con questo rotolo farcito e decorato, ho voluto celebrare entrambi gli eventi ..come dire due colombe con una fava …hmmm forse erano due piccioni, vabbè fa lo stesso 🙂 . Questa ricetta arriva dal lontano Giappone dove, i rotoli decorati con i disegni più fantasiosi che si possono immaginare, sono di gran moda. Continua a leggere
Tag: food
Cinnamon Rolls!
Se come me amate la cannella, non potrete più fare a meno di queste golosissime girelle alla cannella, le Cinnamon Rolls !!! 🙂 Sono molte le ricette che impazzano sul web, e dopo tante ricerche mi sono imbattuta nella ricetta di Tatyanas Every Food, che mi sembrava quella più vicina alla versione originale di questi dolcetti. Sono molto soddisfatta del risultato, le girelle risultano molto soffici e grazie all’aggiunta di un ingrediente “segreto” Continua a leggere
Cantucci
Mi capita spesso durante la giornata, ma in particolare dopo cena, di aver voglia di dolce, si ma non di dolci troppo elaborati, ma di qualcosa di semplice e veloce. I cantucci spesso soddisfano e placano questa mia voglia, senza farmi sentire troppo in colpa!!!! Si tratta di biscotti della tradizione toscana, e si sa che i toscani son buon gustai hihihhi 😉 … molto semplici, rustici, danno il loro meglio se inzuppati in un buon Vin Santo, ma questa parte io per il momento l’ho saltata. Dunque basta chiacchiere ecco la mia versione!!
Cestini con humus di avocado
I cestini di brisè con Hummus di avocado sono un’idea fresca e leggera per aperitivi estivi diversi dal solito. L’aggiunta dell’avocado al humus di ceci è una gustosa variante alla classica ricetta di origine orientale. Continua a leggere
Mini Burger-Pops
Eccomi con una nuova ricettina tutta per voi ….le giornate si sono allungate ed è sempre più piacevole stare all’aperto soprattutto se in buona compagnia, quindi al via con aperitivi e picnic !!! Questi mini burger sono l’ideale per buffet, aperitivi o gite fuori porta… Continua a leggere
Angel Food Cake !!
Torta con solo albumi, senza latte e senza grassi
Oggi ho deciso di preparare questa semplicissima torta originaria degli Stati Uniti. L’Angel Food Cake ha pochissimi ingredienti ed è super leggera (solo albumi, zucchero e farina) ma nonostante la sua semplicità è un dolce molto d’effetto, altissima e candida all’interno, leggera e fluffuosa, proprio come le nuvole tra le quali svolazzano gli Angeli 🙂 !!! Continua a leggere
Zeppole di S.Giuseppe al forno
Mancano pochi giorni alla festa del papà e come tradizione vuole non c’è festa del papà senza zeppole di S.Giuseppe !!!!! Adoro questi dolcetti ed è un vero peccato dover aspettare un anno per vederlo comparire nelle vetrine delle pasticcerie ..per questo ho deciso di provare a farlo a casa in modo da poterlo preparare ogni volta ne ho voglia hihihihi 🙂 Essendo un’amante dell’amarena (il variegato da bambina era il mio gusto di gelato preferito..crescendo ne ho poi aggiunti degli altri ahahahah) …. l’accostamento con la crema pasticciera mi fa letteralmente impazzire, ne mangerei a quintali e per questo motivo ho optato per la versione al forno dell’impasto, così da limitare i danni 🙂 Devo dire che dopo vari tentativi ho trovato la ricetta perfetta … tanto da preferirla di gran lunga a quella classica che prevede la frittura dell’impasto …
Per zeppole perfette è importante ottenere un’ottimo bignè…. questa parte spaventa un po’, ma seguendo le giuste tempistiche e alcuni piccoli accorgimenti nulla è impossibile 😉
Ingredienti
Per l’impasto:
250 gr di farina 00
6/8* uova medie (dato che la grandezza delle uova è variabile il numero da utilizzare è variabile nella ricetta vi spiego come capire la giusta quantità)
160 gr di burro a T° ambiente
5 gr di sale
250 gr di acqua
Crema pasticcera :
150 gr di zucchero
150 gr di tuorlo (circa 5/6 uova)
400 gr di latte intero
100 gr di panna
35 gr di amido di mais
vaniglia
1 vasetto di amarene sciroppare
Procedimento:
In una pentola versa l’acqua e portala ad ebollizione insieme con il sale e il burro tagliato a pezzi. Aggiungi la farina e inizia a impastare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e che si stacca dalla pentola, cuoci per qualche minuto continuando a girare e poi spegni il fuoco.
E’ importante ora far raffreddare bene l’impasto fino ad una temperatura di circa 37°C, se non avete un termometro per verificare, basta toccarlo e sentire se scotta ancora oppure è tiepido. Se avete un robot da cucina potete trasferire lì l’impasto e lasciarlo girare per qualche minuto in modo da accelerare il processo di raffreddamento. Una volta che l’impasto si è raffreddato, potete aggiungere le uova una alla volta. Aggiungi l’uovo una volta che il precedente si è completamente assorbito. Dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo simile ad una crema bella densa, nel mio caso per raggiungere tale consistenza ci sono volute 8 uova.
Trasferisci l’impasto in una sacche a poche con bocchetta a stella, la grandezza della zeppola dipenderà dalla grandezza della bocchetta, quindi non prendetela troppo piccola io vi consiglio almeno 10 mm. Rivesti una teglia di carta forno e e forma le zeppole evitando di fare più di un giro ed ottenere così una forma più regolare e facile poi da farcire.
Terminato l’impasto inforna le zeppole in forno statico a 200°C per i primo 10 min, trascorsi i quali abbassa la temperatura a 180°C per circa 20/25 min, finché non saranno ben dorate. Terminata la cottura lasciate raffreddare in forno socchiuso per evitare lo schock termico, che la pasta bignè tanto teme…. ;).
Prepariamo la crema pasticciera bella densa in modo che rimanga ben ferma sui bignè !!!
Fai bollire il latte e la panna in una pentola bella capiente. A parte monta bene i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso al quale aggiungere la farina e l’amido. Abbassa la fiamma e aggiungi al latte e alla panna il composto di uova e farina, che rimarrà in superficie, a questo punto è importante non girare, ma aspettare che il latte inizi a salire sulla massa di uova e solo a quel punto inizia a girare con una frusta a mano fino ad ottenere la consistenza desiderata. Stendi la crema su una teglia, coprila con la pellicola e lasciala raffreddare.
Puoi usare anche la versione della crema pasticciera classica senza panna che trovi qui ..
Completati tutti i passaggi non ti resta che guarnire i bignè con la crema pasticciera, che io metto anche all’interno e non solo sopra, con l’amarena sciroppata e una spolverata di zucchero a velo …!!!!
Auguri a tutti i GIUSEPPE e a tutti i PAPà …. 🙂
Kiss Kiss,
Valentina
A chi non piace “Chiacchierare” ?!?!
Tra tutte le feste, il Carnevale è quella che da bambina aspettavo con meno entusiasmo. Non mi sentivo molto a mio agio a travestirmi e soprattutto i mie travestimenti carnevaleschi, non soddisfacevano mai le mie aspettative ahahahah…. Continua a leggere
SushiAmo !!!
Finalmente oggi prepareremo insieme dell’ottimo sushi fatto in casa …non è impossibile basta fare solo un po’ di pratica… quindi non abbattetevi se le prime volte i roll potrebbero non essere perfetti, ma vi assicuro che se seguirete le mie indicazioni passo passo, il risultato sarà dei migliori fin dalla prima prova 😉 Continua a leggere
Scrigni di zucchine!!!
Eccomi sono tornata con una nuova ricettina … le zucchine ripiene con tonno. Ho usato queste tonde perché sono più sfiziose e comode da riempire, ma la stessa ricetta potete utilizzarla per farcire le zucchine lunghe. Continua a leggere