Ho realizzato questo dolce per la prima volta perché l’albero di arance del nostro giardino era stracolmo, ed oltre alle classiche e vitaminiche spremute volevo trovare un modo altrettanto gustoso di utilizzarle…
quindi spulciando in rete alla ricerca di qualcosa di stuzzicate mi sono imbattuta in questa fantastica ricetta, pubblicata da http://www.chiarapassion.com. Il fatto che si utilizzassero le arance intere (comprese di buccia) l’ho trovato perfetto, adoro le ricette di super riciclo, dove lo spreco è minimo e il risultato massimo, quindi ho deciso di provarla ed il risultato finale è andato ben oltre le aspettative, temevo infatti che frullando anche la buccia questa potesse conferire un retrogusto eccessivamente amarognolo e di profumo dato dagli oli della buccia…ma fortunatamente la ricetta è ben equilibrata e la dolcezza è bilanciata da un leggero retrogusto amaro che la rende leggera e per niente stucchevole..adatta ad un sano spuntino pomeridiano o ad un tea time con le amiche.. 😉 clicca qui per la ricetta
Valentina