Oggi vi propongo una delle mie crostate preferite …la crostata di frutta secca.. super Yummy!!! Sono una frutta secca dipendente lo devo ammettere e devo stare attenta a non esagerare, perché fa molto bene è vero, ma come ogni cosa quando mangiata in eccesso ha i suoi effetti negativi…. praticando molto sport è per me un ottimo integratore di sali minerali e fonte di energia, la mangio spesso a colazione o come spuntino, perché una razione di 40 gr circa mi sazia per molte ore, evitandomi così di spizzicare in continuazione hihihihi… 🙂
I benefici della frutta secca sono molteplici e per questo dovrebbe sempre far parte della nostra dieta. In primis è ottima per combattere la stitichezza favorendo il normale transito intestinale, inoltre la fibra in essa contenuta limita l’assorbimento del colesterolo, ed essendo ricca di omega3 e omega6 aumenta il livello dei così detti “grassi” buoni nel sangue. La frutta secca presenta anche molte vitamine, specialmente la A e la E; in minore quantità abbondano la vitamina C e la vitamina K. Soprattutto nella frutta oleosa ci sono molti sali minerali, come il potassio, il fosforo, il magnesio, il calcio e lo zinco. Le noci, le nocciole, ma soprattutto le mandorle, sono ricche di ferro.
Nella versione che vi propongo oggi la pasta frolla è integrale, ma ho provato anche la versione con sola farina 00 e devo dire che sono entrambe ottime. Pr il ripieno invece, ho usato tutta la frutta secca che avevo in casa, mandorle, noci, nocciole, pinoli, bacche di goji, uvetta passa, mirtilli rossi, zenzero candito…. potete dunque usare la combinazione di frutta secca che preferite !!!
Ingredienti
Pastra frolla:
300 gr di farina integrale o farina 00
100 gr di burro
100 gr di zucchero di canna o bianco
1 uovo grande
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito
Per il ripieno
300 gr di frutta secca tra noci, mandorle, nocciole, pinoli, uvetta, bacche di goji, mirtilli rossi, zenzero candito.
1 mela grande o 2 medie
100 ml di succo d’arancia
80 gr di zucchero di canna
30 gr di burro
1 cucchiaio di cannella
1 uovo + latte per spennellare
Iniziamo preparando la pasta frolla, in una ciotola o nella planetaria unisci zucchero, burro a pezzetti e il sale. Aggiungi l’uovo e inizia ad impastare, unisci poi anche la farina ed il lievito e continua ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Forma un panetto avvolgilo con la pellicola e lascialo riposare in frigo per circa 30 min.
Per il ripieno, sbuccia e grattugia la mela e mettila in una padella antiaderente insieme alla frutta secca, la cannella, il burro e il succo d’arancia. Fai cuocere a fuoco lento fino a che la frutta non assorbe gran parte del liquido. Leva dal fuoco e lascia raffreddare il ripieno.
Con un matterello stendi una parte della pasta (lascia un pezzetto per la copertura) e rivesti uno stampo imburrato, per crostate. Riempi con il composto e ricava dalla pasta avanzata un decoro per coprire la crostata. Spennella con l’uovo sbattuto con un po’ di latte ed informa a 180°C per circa 15- 20 minuti fino a quando non risulterà dorata.
Per una vera colazione o merenda da campioni …
Questa è la versione con farina 00 che ho preparato qualche mesetto prima 🙂
Kiss Kiss,
Valentina
Wow che meraviglia di ripieno *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bontà! Complimenti per il tuo blog che oltre a delle belle ricette ha anche delle belle foto!saluti dal mio blog di dolci e decorazione, se ti va passa a trovarmi
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mille cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona