Pan Gocciole

IMG_7949 copia

Rieccomi finalmente una nuova ricetta per voi…devo confessarvi che non è stato facile trovare la ricetta perfetta di questi dolci e soffici panini, ma dopo svariate prove e anche fallimenti,  ho trovato quella per me più giusta in quanto a sapore e morbidezza.

La ricetta non è semplicissima, non tanto per l’esecuzione in se, ma per la lunghezza dei passaggi. Come tutti i lievitati ha bisogno di tanto lavoro, quindi niente fretta vi avviso vi ci vorrà l’intero giorno per arrivare alla fine della preparazione, questo perché ci sono diversi tempi morti, durante i quali potete dedicarvi ad altro (spesa, lavoro, pulizie, bambini ecc..). Ad ogni modo se saprete pazientare non rimarrete delusi dall’ottimo risultato.

IMG_7927 copia.JPG

Ingredienti (16 panini circa):

250gr di farina 00

250gr di farina manitoba

90gr di zucchero

10g di lievito fresco

10 gr di sale

1 albume 2 tuorli

1 cucchiaio di miele

75gr di burro

1 cucchiaio di estratto alla vaniglia

90 gr di gocce di cioccolato (tenute in freezer)

buccia d’arancia q.b

115 gr di latte intero

150 gr di acqua

1 tuorlo e latte q.b  per spennellare

Procedimento:

Iniziamo preparando il lievitino (per tutta la lavorazione ho usato una planetaria ma naturalmente potete fare lo stesso a mano 😉 ), in una ciotola versare l’acqua a T° ambiente, il miele, il lievito e 150 gr di farina dal totale. Mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e all’ottenimento di una pastella. Lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (1:30 h circa).

Mentre l’impasto lievita, prepariamo il burro all’arancia.  Prendete 30gr di burro dal totale e fate sciogliere a bagno maria o in microonde insieme alla buccia d’arancia grattugiata.

img_7909.jpg

Lievitino

Terminata la lievitazione, inizia ad impastare aggiungendo al lievitino, metà del latte un cucchiaio di zucchero e 3-4 cucchiai di farina presi dal totale, fino ad ottenere un impasto morbido. Continua ad impastare unendo l’altra metà del latte, un altro cucchiaio di zucchero e tre cucchiai di farina, fino a quando l’impasto non iniziarà a staccarsi dalle pareti della ciotola. Aggiungi l’albume un altro cucchiaio di zucchero e la farina quanto basta ad incordare l’impasto. Continuando ad impastare unisci il tuorlo, il restante zucchero e la farina sempre fino a far incordare l’impasto.

Infine unite la farina rimanente e impastate fino a quando l’impasto non risulterà completamente amalgamato ed elastico. Aggiungete anche il burro ammorbidito e tagliato a cubetti, quello all’arancia e l’estratto alla vaniglia, una volta che il burro è stato completamente assorbito  dall’impasto (se state impastando a mano ci vorrà un po’ più di tempo quindi abbiate pazienza), togliete le gocce di cioccolato dal freezer e unitele all’impasto, quando queste saranno ben distribuite, trasferitelo in una ciotola oleata e coperta con la pellicola, lasciatelo lievitare in forno spento per circa 2h, il suo volume si deve triplicare.

IMG_7910

Una volta lievitato, formate delle palline di circa 85/90 gr l’una e disponetele ben distanziate, su una teglia ricoperta di carta da forno, copriteli con un panno e lasciateli lievitare per 2 ore, devono raddoppiare di volume.

Trascorse le due ore, spennellate i Pan Gocciole con latte e tuorlo, infornate a 180°C in forno statico per circa 18min, si devono dorare quindi  prima di sfornare fate la prova dello stecchino per esser sicuri.

IMG_7915 copia

Potete conservare i Pan Goccioli per 3 giorni circa in un sacchetto alimentare ben chiuso, oppure una volta cotti e ben raffreddati potete congelarli e consumarli quando volete come se fossero appena sfornati.

Per una golosa colazione o merenda insieme alle persone che amate !!! ❤

Xo Xo

Valentina.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...