Cantucci

FullSizeRender-31-01-18-09-28-1

Mi capita spesso durante la giornata, ma in particolare dopo cena, di aver voglia di dolce, si ma non di dolci troppo elaborati, ma di qualcosa di semplice e veloce. I cantucci spesso soddisfano e placano questa mia voglia, senza farmi sentire troppo in colpa!!!! Si tratta di biscotti della tradizione toscana, e si sa che i toscani son buon gustai hihihhi 😉 … molto semplici, rustici, danno il loro meglio se inzuppati in un buon Vin Santo, ma questa parte io per il momento l’ho saltata. Dunque basta chiacchiere ecco la mia versione!!

 

Ingredienti: 

265 gr di farina 00

170 gr di zucchero

30 gr di burro 

100 gr di mandorle 

1 scorza d’arancia 

0,5 gr di ammoniaca 

1 o 2 uova 

1 pizzico di sale

1 bicchierino di liquore dolce 

Procedimento: 

Prima di iniziare con il procedimento, per quanto riguarda  le uova ho indicato uno o due uova perché dipende dalla loro grandezza, quindi vi consiglio di iniziare con una poi quando dovrete aggiungere la farina e il resto degli ingredienti, se vedete che l’impasto non di compatta aggiungete poco alla volta altro uovo sbattuto. Nel mio caso ho utilizzato 1/2 uovo la metà rimasta l’ho poi usata per spennellare.

Comincia versando in una ciotola lo zucchero e aggiungendo 1 uovo e il sale, mescolando fino a far sciogliere bene lo zucchero. In un’altra ciotola unisci la farina e l’ammoniaca. Aggiungi gli ingredienti secchi alle uova e zucchero, amalgama bene e unisci anche il burro, impasta il tutto con le mani a questo punto se in composto rimane sabbioso, a paste sbatti un altro uovo e aggiungi poco alla volta all’impasto, fino a che non si forma una palla liscia e compatta. Se dovesse avanzarti un po’ di uovo tienilo da parte ti servirà  dopo per spennellare. 

A questo punto aggiungi le mandorle, il liquore e la scorza dell’arancia. Impasta fino ad incorporare bene tutti gli ingredienti. Forma un panetto e trasferisciolo su un piano da lavoro. Dividi il panetto in quattro parti uguali e da ciascuno ricava quattro filoncini. Trasferisci i filoncino su una teglia da forno ricoperta di carta forno, e spennella la superficie con l’uovo sbattuto. 

Cuoci i filoncini in forno statico a 180°C per 18 minuti circa. I tempi di cottura dipendono sempre dal tipo di forno, quindi controllate sempre la cottura dovranno risultare dorati sia sopra che sotto.

FullSizeRender-31-01-18-09-28-2

Terminata la cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare qualche minuto, dopo di che tagliate i filoncini leggermente in diagonale per ottenete i  cantucci, che andrete a disporre nuovamente sulla teglia e andrete a tostare in forno statico a 160°C per 16 minuti circa.

Sfornate e lasciate raffreddare i vostri cantucci. Se conservati in un contenitore di latta o con chiusura ermetica rimarranno croccanti fino a 30 gg.  

FullSizeRender-31-01-18-09-28FullSizeRender-31-01-18-09-28-3FullSizeRender-31-01-18-09-28-4

 

Xo Xo

Valentina :*

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...