Focaccia Settembrina

DSC_0855

Ben arrivato Settembre….!!! E Settembre per me non avrebbe senso se non ci fossero i fichi. Da bambina avevamo un paio di alberi nel giardino della mia casa in campagna, e da metà Agosto correvo a controllare ogni giorno per vedere se i frutti fossero maturati o meno, e quando quel giorno arrivava, ci si muniva di pane fresco, ancora caldo, con il quale mangiavamo i fichi appena raccolti. Ho ben chiaro quel ricordo e soprattutto i profumi e i sapori di quelle giornate hihihi 🙂  Ora purtroppo non ho più un albero di fichi, ma ho adocchiato quello di una mia cara a amica e appena i frutti sono maturati mi sono fiondata a casa sua per raccoglierli ahahahah 😉 Ho deciso così di preparare una semplice e veloce focaccia bianca, per accompagnare i fichi appena raccolti, invece del classico pane e devo dire che è un ottimo spuntino, che mi ha fatto per un po’ ritornare bambina!!!! Si presta molto bene anche come antipasto o aperitivo, tagliata in piccole mono porzioni e farcita con ogni ben di dio !!!!

Ingredienti per la focaccia 

300 gr di farina manitoba

200 gr di farina 00

30 gr di olio Evo

1/2 cubetto di lievito di birra o istantaneo in polvere

1 cucchiaino di zucchero

1 cucchiaino colmo di sale

250 gr di acqua a temperatura ambiente

Ripieno  

200 gr di ricotta vaccina

100 gr di prosciutto di Parma DOP

3/4 fichi bianchi o altra varietà

foglioline di menta, rosmarino

Procedimento

Su un piano da lavoro o nella ciotola della planetaria, setaccia le farina e al centro aggiungi l’acqua, il lievito sbriciolato, lo zucchero e inizia ad impastare. Unisci il sale, l’olio e continua ad impastare fino ad ottenere un composto leggermente appiccicoso, morbido ed elastico. Terminato l’impasto forma una palla e lasciala lievitare per 2/3 ore, coperta con un canovaccio in un luogo caldo e buio. Terminata la lievitazione l’impasto avrà raddoppiato le sue dimensioni. Puoi quindi dividerlo e stenderlo con le mani, nelle teglie ricoperte di carta forno leggermente oleata. Con delle leggere pressioni crea dei buchi sulla superficie e spennellala con una miscela di olio e acqua poi ricopri con rosmarino e sale grosso. Io ne ho fatta anche una più piccola che ho ricoperto con i fichi tagliati a metà. Inforna a 180°C per 30 minuti circa, si dovrà dorare in superficie.

Una volta sfornata puoi mangiarla così com’è o farcirla, io nel secondo caso l’ho farcita con ricotta, foglie di menta, prosciutto di Parma DOP e fichi super freschi… una goduria ahahah 🙂

DSC_0839

DSC_0856 DSC_0857

Buon Settembre a tutti 🙂

Kiss Kiss

Valentina

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...