Penne alla siciliana
Profumo d’estate… la pasta che vi propongo oggi ne è piena ed è tra i mie primi piatti preferiti. Le melanzane sono le protagoniste insieme a mozzarella e basilico, tutti ingredienti che mangerei a quintali hihihi 😉 .. la ricetta originale prevede che le melanzane siano fritte, il che le rende di certo più gustose, ma allo stesso tempo il piatto potrebbe poi risultare un po’ troppo pesante per un pranzo in piena estete.. per questo io preferisco non friggere le melanzane per dare più freschezza e leggerezza al piatto. Naturalmente ognuno può scegliere la versione che più gli aggrada, e di sicuro vi consiglio di provarlo anche con le melanzane fritte hihihi 😉
Ingredienti (2 persone)
220 gr di penne
1 melanzana
250 gr di pelati
200 gr di fior di latte o scamorza
1 spicchio d’aglio
1/4 di cipolla
olio evo q.b
mezzo bicchiere di vino bianco
Parmigiano reggiano q.b
sale, pepe q.b
basilico q.b
Procedimento
Lavate e tagliate a listarelle o a cubetti la melanzana, fai lo stesso con il fiordi latte/scamorza e mettili da parte. Affettate finemente la cipolla e schiacciate uno spicchio d’aglio in camicia. In una padella con un filo d’olio fate soffriggere l’aglio e la cipolla, fai imbiondire la cipolla e aggiungi la melanzana tagliata, sala e lascia rosolare, quando l’acqua persa dalla melanzana si è esaurita sfuma con il vino e lascialo evaporare completamente.
Evaporato il vino aggiungi il pomodoro pelato, qualche foglia di basilico, aggiusta di sale e lascia cuocere a fuoco lento per mezz’ora circa (controlla e gira di tanto in tanto il sugo, se si ritira troppo e la melanzana non è ancora cotta aggiungi un po’ di acqua e aggiusta di sale finché la cottura non sarà terminata).
Mentre il sugo cuoce metti a bollire l’acqua per la pasta e quando questa è cotta versala nella padella con il sugo e manteca con la scamorza tagliata a dadini.
Servi con basilico fresco (io avevo del basilico rosso e ho usato quello per la decorazione) e una spolverata di Parmigiano Reggiano DOP.
Buon appetito 😉
Valentina