E se l’erba del vicino è sempre più verde anche l’albero di prugne è sempre più ricco ahahah :p …quindi mi sono offerta volontaria per aiutarlo nella raccolta e sono tornata a casa con un bel cesto pieno di prugne rosse e succose !!! Essendo tante e in casa siamo solo in due, per evitare che si rovinassimo ho deciso di fare una bella torta strapiena di prugne. Ho fatto un po’ di ricerche e questa è stata la ricetta che più mi ha incuriosito per la semplicità, la quantità generosa di frutta rispetto all’impasto, e i colori caldi e quasi autunnali che mi ricordano il tepore dei primi pomeriggi di autunno. L’uso della farina integrale poi la rende ancora più rustica ed essenziale … vi assicuro che conquisterà propio tutti 🙂
Ingredienti (stampo da 20/22 cm)
120 gr di farina 00
80 gr di farina integrale
7/8 prugne in base alla grandezza
110 gr di burro morbido
100 gr di zucchero di canna + 1 Cucchiaio per guarnire
2 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
cocco in polvere o scaglie di mandorle per decorare (facoltativo)
Procedimento
Accendi il forno a 180°C. Lavora con le fruste in una terrina il burro ammorbidito e lo zucchero, aggiungi le uova ed un pizzico di sale e continua a lavorare con le fruste finché il composto non risulterà liscio e cremoso. A parte setaccia la farina e il lievito e poi uniscili al composto, lavorandolo con le fruste elettriche finchè tutti gli ingredienti saranno ben ammalgamati, non preoccuparti se l’impasto ti sembrerà un po’ duro deve essere così. Imburra ed infarina una teglia oppure rivestila di carta da forno e trasferiscici l’impasto, essendo un po’ più duro aiutati con un cucchiaio per distribuirlo uniformemente. Lava e taglia a spicchi le prugne e disponile a raggiera sulla superficie della torta facendo una leggera pressione. Cospargi la superficie con un cucchiaio di zucchero di canna e se vuoi con scaglie di mandorle o altra frutta secca (noci, nocciole) io avevo della farina di cocco e ho usato quella 😉 … Inforna la torta a 180°C per 40/45 min e prima di sfornarla fai sempre la prova dello stecchino !!!
Poi non ditemi che le cose semplice non sono le più buone 😉
Kiss Kiss
Valentina.